Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

con distinzione

См. также в других словарях:

  • distinzione — di·stin·zió·ne s.f. AU 1. il distinguere fra una cosa e l altra e il suo risultato, spec. con riferimento a concetti astratti: operare una sottile distinzione fra due concetti; fare una distinzione: rilevare differenze, precisare, spec. in una… …   Dizionario italiano

  • distinzione — /distin tsjone/ s.f. [dal lat. distinctio onis, nel sign. 3. b, sul modello del fr. distinction ]. 1. a. [osservazione o rilievo che mette in luce ciò che distingue: fare una d., le dovute d. ] ▶◀ differenza, distinguo. b. [l essere suddiviso o… …   Enciclopedia Italiana

  • distintamente — {{hw}}{{distintamente}}{{/hw}}avv. 1 Chiaramente, in modo evidente | Separatamente, a parte. 2 Con distinzione | (bur.) In modo cortese: la saluto –d …   Enciclopedia di italiano

  • distintamente — avv. 1. separatamente, a parte, specificatamente CONTR. unitamente, complessivamente, indiscriminatamente, promiscuamente 2. chiaramente, nettamente □ spiccatamente CONTR. indistintamente, confusamente, vagamente 3. con distinzione, elegantemente …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Ninfe —    Con questa parola i Greci designano una giovane donna in età sessuale matura, per cui il termine poteva essere usato per indicare senza distinzione una dea o una mortale. Il termine anche se indicava una figlia di dea o una figlia di dio non… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • senza — sèn·za, sén·za prep., cong., inter. FO 1a. prep., introduce un compl. di privazione, privo di: sono senza soldi, un caffè senza zucchero, esce sempre senza ombrello; anche unito a di davanti a pronomi personali: non posso vivere senza di te,… …   Dizionario italiano

  • divisione — /divi zjone/ s.f. [dal lat. divisio onis, der. di dividĕre dividere ]. 1. a. [il fare più parti di un tutto o l essere scomposto in più parti, anche con la prep. in : d. del metro in decimetri, di una regione in province ] ▶◀ frazionamento,… …   Enciclopedia Italiana

  • eleganza — /ele gantsa/ s.f. [dal lat. elegantia ]. 1. a. [l essere elegante, con riferimento all acconciatura o all abbigliamento: l e. del vestito, della persona ; e. di stile ; eccessiva, studiata, ricercata e. ] ▶◀ buongusto, classe, distinzione,… …   Enciclopedia Italiana

  • distinguo — di·stìn·guo s.m.inv. 1. TS filos. formula che nei testi della filosofia scolastica introduceva un argomentazione basata su una distinzione 2. CO estens., distinzione sottile e precisa; spesso spreg., distinzione cavillosa, argomentazione pedante …   Dizionario italiano

  • Leyes raciales fascistas — Las leyes raciales fascistas son un conjunto de medidas legislativas y administrativas (leyes, decretos, circulares, etc.) que fueron lanzadas en Italia entre 1938 y los primeros cinco años de la década de 1940, inicialmente por el régimen… …   Wikipedia Español

  • indistinzione — in·di·stin·zió·ne s.f. 1. BU mancanza di distinzione e di differenziazione | disordine, confusione 2. OB mancanza di discernimento {{line}} {{/line}} DATA: av. 1406. ETIMO: der. di distinzione con 2in …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»